Il Colpo allo Stato

 4,90

Il partito politico IDV, che doveva rappresentare l’evento socio-politico ereditato da Tangentopoli ed il definitivo
rilancio dell’unità e della questione morale del paese, nell’idea originale dei fondatori, si è rivelato un ingannevole e premeditato strumento imprenditoriale, simulatorio nelle abili ed esperte mani del protagonista mediatico della missione «Mani Pulite», Antonio Di Pietro, alias «il giudice Tonino».

Svuota

Ebook formato Epub

COD: GA00027 Categoria: Tag: , , ,

La storia della prima Repubblica italiana, inizia con le azioni di resistenza all’infiltrazione del comunismo in Italia.
Dalla strage armata di Portella della Ginestra, combinata dentro la miscela esplosiva del movimento separatista
siciliano, la mafia, il servizio segreto italiano e Salvatore Giuliano, a quella parallelamente organizzata in Sardegna da Francesco Cossiga, aleggia in quegli anni l’intrigo del potere con l’O.S. Secret Service USA.
Una strategia che ha fatto dell’Italia un fedele alleato degli U.S.A. anche nel successivo periodo della politica stragista degli anni ‘70 – ‘80 fino a che si è direzionalmente evoluta non più con azioni indirizzate dall’esterno, ma con azioni metodiche di infiltrazione, corruzione e segreti avvicinamenti a tutti i livelli. La missione milanese di «Mani Pulite» è la più micidiale e scatenante di questo cambiamento, sacramentato con l’inchiesta «Tangentopoli», mentre a Palermo proseguiva l’opera dei giudici Falcone e Borsellino, contro la criminalità organizzata. Due inchieste parallele che non si intersecano mai, né sotto il profilo processuale né umano.
Il partito politico IDV, che doveva rappresentare l’evento socio-politico ereditato da Tangentopoli ed il definitivo
rilancio dell’unità e della questione morale del paese, nell’idea originale dei fondatori, si è rivelato un ingannevole e premeditato strumento imprenditoriale, simulatorio nelle abili ed esperte mani del protagonista mediatico della missione «Mani Pulite», Antonio Di Pietro, alias «il giudice Tonino».

Back to top button