Ialmo NewsIn EvidenzaNewsSicilia

Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato alla nuova edizione del Sana di Bologna

È la prima regione in Italia per ettari di terreno coltivato a biologico

(13 settembre 2022 – Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato alla nuova edizione del Sana di Bologna)

Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca: sono 39 le aziende siciliane che hanno rappresentato l’isola, prima regione in Italia per ettari di terreno coltivato a biologico, alla 34esima edizione del “Sana“, il più importante salone internazionale del naturale che si è svolto dall’8 all’11 settembre a Bologna.

La collettiva siciliana, organizzata dall’assessorato regionale delle Attività produttive nell’ambito dell’Azione 3.4.1 del Po Fesr Sicilia 2014-2020 e finanziata con circa 65 mila euro, ha visto schierate negli spazi espositivi bolognesi realtà imprenditoriali provenienti da tutta l’Isola: dieci del Catanese, otto quelle del Palermitano, sei sono arrivate dal Ragusano, cinque dal Nisseno, quattro dal Siracusano, tre dal Trapanese, due dall’Agrigentino e una dal Messinese.

Con oltre 427 mila ettari di terreno coltivato a biologico e con l’aumento del numero di operatori impiegati, soprattutto tra i giovani under 35, il settore si conferma trainante verso la transizione green dell’Isola. Prossimi obiettivi, stando anche ai dati diffusi nell’ambito della manifestazione bolognese, sono l’accelerazione e l’incentivazione al consumo Bio, sia in ambito domestico sia nell’ambito della ristorazione commerciale e collettiva.

LEGGI ANCHE: Ragusa – Il caro bollette mette in ginocchio panificatori, dolciari e ristoratori: “C’è chi ha già maturato l’idea di gettare la spugna”

LEGGI ANCHE: Teatro Greco di Siracusa: Muscato, Tiezzi, Salvo e Peparini i registi della stagione 2023

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button