Ialmo NewsIn EvidenzaNewsRagusa

La Rubrica del dottore Antonio Fede: “Occhiali da sole – l’importanza di sceglierli bene”

Scegliere gli occhiali da sole non è una banalità, bisogna tenere presenti diversi fattori, non solo l'aspetto estetico o la moda. Ecco i consigli utili e le raccomandazioni

(6 marzo 2021)

Dottor Antonio Fede, medico oculista

“In generale, la luce visibile non è pericolosa per gli occhi, ma in certi casi (neve, lunghe permanenze in barca) può diventare eccessiva e dannosa. Le radiazioni ultraviolette (UVA e UVB), inoltre, possono provocare danni importanti come l’opacizzazione del cristallino (cataratta) e la degenerazione della macula, deputata alla visione distinta. Negli ultimi anni accade maggiormente a causa dell’assottigliamento dello strato di ozono nell’atmosfera.

❦ CARATTERISTICHE DI UN BUON OCCHIALE DA SOLE

I raggi solari colpiscono l’occhio anche lateralmente, quindi i vetri non devono essere troppo piccoli e, per quanto possibile, devono proteggere anche di lato. La montatura deve adattarsi al viso, avere un confortevole appoggio nasale e con stanghette ben adattabili alle orecchie. Le lenti devono essere di alta qualità e certificate con il marchio “CE”, e si deve conoscere il filtro utilizzato, da 0 (nessuna filtratura) a 5 (massima), nonché la percentuale di protezione dai raggi UV. In estate si consiglia un filtro 4-5 e una percentuale di protezione del 100% (potete trovare anche la sigla UV400, che indica questo tipo di protezione).

❦ COLORE DELLE LENTI

Il colore delle lenti non è solo un fatto estetico: sceglietele in base alle vostre esigenze. Le lenti grigie e quelle blu-verdi riducono l’intensità della luce senza compromettere il contrasto, e sono utili per astigmatici e ipermetropi; quelle marroni e ambrate aumentano il contrasto e annullano la luce blu, quindi sono utili per gli sciatori e i miopi; mentre quelle rosa e fucsia hanno un livello di protezione nettamente inferiore.

❦ CONSIGLI UTILI

Ecco alcune regole da seguire, che sembrano ovvie eppure spesso vengono trascurate…

  • Assicuratevi che gli occhiali non diano fastidio in alcun punto di contatto col viso
  • Le ciglia non devono toccare le lenti
  • Assicuratevi che a corredo degli occhiali ci siano le informazioni inerenti la produzione e il rispetto della normativa vigente in termini di qualità e sicurezza.

LEGGI ANCHE: La Rubrica del dottore Antonio Fede: “Lenti a contatto, istruzioni per l’uso”

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK…

 

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button