Ialmo NewsIn EvidenzaNewsRagusa

Covid Ragusa, aggiornamento del 18 settembre

La situazione continua a migliorare in provincia: numeri netto in calo

(18 settembre 2021 – Covid Ragusa)

L’ultimo bollettino Covid sulla provincia di Ragusa, relativo alle giornate tra venerdì e sabato mattina, non riporta nessun nuovo decesso di persone positive al virus. Resta quindi fermo a 353 il numero di persone residenti in provincia e risultate positive al Coronavirus decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i positivi, rispetto a ieri, c’è un altro calo: complessivamente sono 1.278 (ieri erano 1.357), di cui, 1.212 si trovano in isolamento domiciliare14 sono alla Rsa di Ragusa48 ricoverati e 4 in Foresteria Covid. Per quanto riguarda il numero di tamponi effettuati dall’inizio della pandemia: 190.415 i molecolari, 34.678 i sierologici, 436.860 i rapidi, per un totale di 661.953 test complessivi.

Ecco nel dettaglio i positivi al Covid in isolamento domiciliare nei vari Comuni della provincia di Ragusa, confrontati con i dati di ieri:

  • 23 Acate (-1)
  • 33 Chiaramonte (-3)
  • 210 Comiso (-18)
  • 2 Giarratana (=)
  • 79 Ispica (-10)
  • 62 Modica (-6)
  • 0 Monterosso (=)
  • 42 Pozzallo (+2)
  • 219 Ragusa (-9)
  • 37 Santa Croce (=)
  • 70 Scicli (-3)
  • 435 Vittoria (-32)

I ricoverati al Giovanni Paolo II di Ragusa sono 29, così suddivisi: 7 in Malattie Infettive; 8 in Astanteria Covid, 6 in Terapia Intensiva e 8 in Sub Intensiva. Al Guzzardi di Vittoria sono 14 i ricoverati: tutti in Area Indistinta Covid. Sono invecei pazienti sono poi ricoverati nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Maggiore di Modica. Dei ricoverati, 7 non sono residenti nel Ragusano. Inoltre rimane ancora ricoverata al Policlinico di Catania la ragazza modicana di 28 anni. I guariti ragusani salgono a 16.763.

CONFRONTA CON I DATI DI IERI

LEGGI ANCHE: Scicli blindata per il matrimonio di Miriam Leone. Il ricevimento doveva tenersi al Convento della Croce ma……

LEGGI ANCHE: Palazzolo Acreide, l’antica Akrai – è online il documentario di Ialmo

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button