Ialmo NewsIn EvidenzaNewsSiracusa

A Beppe Fiorello la cittadinanza onoraria dal Comune di Ferla

Nella cittadina si sono appena concluse le riprese del suo ultimo film

(18 novembre 2021 – Beppe Fiorello – Ferla)

A Beppe Fiorello è stata riconosciuta la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Ferla. La cittadina iblea, insieme a Noto e Pachino, è stata scelta come set del suo ultimo film, le cui riprese sono appena state terminate. In questa nuova produzione, “Stranizza d’Amure”, l’attore augustano si è cimentato per la prima volta nel ruolo di regista cinematografico. Il film è liberamente ispirato all’omicidio di una coppia gay di Giarre, avvenuto circa 40 anni fa. “Quei due ragazzi sono morti per mano degli adulti – ha detto – è un film sulla libertà, su una grande umanità e che non ha la verità in tasca ma a Tony e Giorgio dobbiamo anche la nascita di Arcigay. Mi sembrava doveroso ricordarli, loro non moriranno mai, anche grazie a questo film”.

La cerimonia di ieri sera, alla presenza dell’amministrazione comunale a delle cittadinanza, è stato anche un modo per salutare l’attore augustano e la troupe. Fiorello ha donato la sceneggiatura originale del film al sindaco Michelangelo Giansiracusa. La Giunta ha premiato anche parte della troupe “per aver promosso i valori dell’identità culturale, del rispetto civico, dell’accessibilità e della sostenibilità dei diritti civili”. 

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button